DELLA PITTURA
 

			    
			    Dipingere non significa "rappresentare", "indicare", nè tantomeno "illustrare" 
			    qualcosa utilizzando colori e pennelli. 
			    
		        Dipingere è, invece, armonia", poesia, ed espressione di sensazioni. 
		      Per questo, se si "mette" una pennellata in modo casuale su una tela, 
		      si otterrà solo una "macchia di colore", 
		      ma, se la pennellata sarà stata posta da un valente pittore,
 
		      allora si avrà una "sensazione cromatica". 
		      
		      Dipingere è innanzitutto conoscenza pittorica! 
		      Se una persona qualunque tocca i tasti di un pianoforte, 
		      quello che ottiene è solo una sequenza,	più o meno, sgradevole di suoni, 
		      ma se a pigiare i tasti è un pianista (che conosce la	musica)
 
		      allora sentiremo una melodia.
 
		      
		      Dipingere è trasferire i propri stati d'animo su di una tela,
 
		      cogliendo momenti di luce, atmosfere e colori 
		      in un perfetto equilibrio tra conoscenza, estro ed inventiva.
Salvatore De Angelis